Francesco Pacelli
Installation, Sculpture
La sua ricerca si concentra principalmente sulla scultura, le installazioni immersive e il disegno. Lavora con una varietà di materiali, tra cui ceramica, materiali sintetici, metalli, grafite e luce, adottando diverse tecniche. I suoi principali riferimenti provengono dal mondo scientifico e biologico, dalla spiritualità, dalla filosofia, dalla storia dell’architettura e dall’alchimia. Attraverso lo studio di questi ambiti, esplora le connessioni tra natura, magia e narrazioni cosmiche.
Ne emerge un immaginario composto da organismi e ambienti alternativi, in costante equilibrio tra ciò che viene accettato come reale e una dimensione di alterità. È affascinato dall’idea di creare entità misteriose, capaci di sfuggire a logiche di completa razionalità. Questi scenari, al tempo stesso irrealistici ma plausibili, percepibili ma non perfettamente riconoscibili, si collocano in una realtà di verosimiglianza.
Le sue opere sono espressioni tridimensionali di un interesse nel connettere diversi modelli mentali, trasformando in forme tangibili concetti sospesi tra il razionalismo della mente e l’intuitività dell’anima. In ultima analisi, il suo lavoro si configura come un’indagine sulla realtà attraverso lo studio della materia e, al contempo, un tentativo di comprendere la materia attraverso l’osservazione della realtà.
Ne emerge un immaginario composto da organismi e ambienti alternativi, in costante equilibrio tra ciò che viene accettato come reale e una dimensione di alterità. È affascinato dall’idea di creare entità misteriose, capaci di sfuggire a logiche di completa razionalità. Questi scenari, al tempo stesso irrealistici ma plausibili, percepibili ma non perfettamente riconoscibili, si collocano in una realtà di verosimiglianza.
Le sue opere sono espressioni tridimensionali di un interesse nel connettere diversi modelli mentali, trasformando in forme tangibili concetti sospesi tra il razionalismo della mente e l’intuitività dell’anima. In ultima analisi, il suo lavoro si configura come un’indagine sulla realtà attraverso lo studio della materia e, al contempo, un tentativo di comprendere la materia attraverso l’osservazione della realtà.
Galleria

1.

2.

3.

4.

5.

6.
1.

2.

3.

4.

5.

6.
