Vincenzo Zancana
Installation, Sculpture
Vincenzo Zancana indaga i processi e meccanismi su cui si basa la relazione tra uomo-oggetto, uomo-ambiente. Analisi affrontata
sotto molteplici chiavi di lettura: dalla memoria, all’ossessività della ripetizione, fino al feticcio del consumo; indagando i concetti di
frammentazione, mutazione, archiviazione, sedimentazione e stratificazione.
Zancana si confronta con i media contemporanei, archiviando un immaginario fotografico ambientale che disseziona, rifrange, vivise-
ziona e sottopone a ripetizione digitale. In un secondo momento, con la stampa, la scultura e il video, l’artista crea display installativi
caratterizzati dalla sovrapposizione di layers eterogenei che si susseguono e si stratificano, come risultato dello studio del trinomio
uomo - ambiente - oggetto, legame incessante nel tempo.
sotto molteplici chiavi di lettura: dalla memoria, all’ossessività della ripetizione, fino al feticcio del consumo; indagando i concetti di
frammentazione, mutazione, archiviazione, sedimentazione e stratificazione.
Zancana si confronta con i media contemporanei, archiviando un immaginario fotografico ambientale che disseziona, rifrange, vivise-
ziona e sottopone a ripetizione digitale. In un secondo momento, con la stampa, la scultura e il video, l’artista crea display installativi
caratterizzati dalla sovrapposizione di layers eterogenei che si susseguono e si stratificano, come risultato dello studio del trinomio
uomo - ambiente - oggetto, legame incessante nel tempo.
Galleria

1.

2.

3.

4.

5.

6.
1.

2.

3.

4.

5.

6.
